scoperta finalmente la
vera origine del babà
bufale il sito ufficiale delle bufale

svelati i segreti più nascosti

degli struffoli

bufale volontarie
bufale involontarie
smentita
bufale contatti
verifica bufale
bufale volontarie
bufale involontarie
smentita
contatti
verifica on-line
 

Le bufale involontarie

Qualche volta, per dare una notizia prima della concorrenza, può capitare che non se ne verifichi la fonte con la dovuta attenzione. E che perciò  si finisca per pubblicare  come vera una notizia falsa.

La vera vittima di una bufala involontaria (ancor prma del lettore)  è  il giornalista che  la dà. E - a stretto giro - il giornale per il quale scrive. Ad entrambi, la pubblicazione di una bufala involontaria può procurare dei grossi guai: la testata rischia di  perdere la propria credibilità, e il giornalista di perdere il lavoro.

Com’è possibile allora che gli operatori della comunicazione, pur sapendo perfettamente che l’eventualità di incappare in una bufala è sempre dietro l’angolo, a volte non riescano  ad evitarla? 

Di solito, i fattori che si oppongono a un adeguato controllo  di una notizia sono la fretta (sempre maggiore in tempi come questi, di spietata concorrenza tra i media), e  l'appeal della notizia: più è bella, meno si ha voglia di andarla a controllare.

Ma anche al di là della fretta e della gradevolezza della notizia-bufala, può accadere che la fonte di una notizia  venga controllata con minore scrupolo in tre situazioni particolari:

1)     Quando una notizia appare talmente credibile da far ritenere scarsamente  necessaria la verifica delle fonti. Sono credibili tutte le notizie che confermano le nostre convinzioni. 

2)     Quando l’informatore è estremamente autorevole: per vicinanza all’ambiente da cui proviene la notizia stessa, o per vicinanza col giornalista: un amico, o comunque qualcuno di cui si fida totalmente, e che non avrebbe alcun interesse a mentire.

3)Quando la testata per cui si lavora non è molto autorevole( una casa editrice,una testata giornalistica o una televisione privata molto piccola o un sito  internet per es ) e dunque non  teme di perdere una credibilità già ridotta.

sito partner http://www.leggende.it